
Cos'è lo Stato? Cos'è la Nazione?
Una breve attività di gruppo per riflettere e ragionare su due termini molto utilizzati ma su cui raramente c’è consapevolezza del significato e della distinzione. Un utile ragionamento per comprendere la complessità del mondo, l’evoluzione storica di alcuni concetti e relativizzare il proprio contesto.
Se portata in gruppi multiculturali questa attività può essere uno strumento efficace per far scambiare alle ragazzi e ai ragazzi la visione del mondo data dal proprio bagaglio culturale.
Un'attività a cura di Associazione culturale di Promozione Sociale LAPSUS – Laboratorio di analisi storica del mondo contemporaneo.
Contenuti correlati
-
Dove si trova?!
Un gioco che utilizza le flashcards per ripassare o rafforzare le conoscenze di geografia, come le regioni italiane o gli Stati Europei.
-
I diritti universali sono per tutti? Il caso della Rivoluzione francese
I diritti sono garantiti a tutti e tutte? Un laboratorio per leggere in modo critico e consapevole la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e ragionare sull'universalità dei diritti. -
Gioco dell'oca storico
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.