Creiamo un fluido non newtoniano
Un fluido non newtoniano è un fluido la cui viscosità varia a seconda dello sforzo di taglio: ovvero si comporterà come un liquido quando verrà applicata una forza debole e si comporterà come un solido se la forza applicata sarà maggiore.
In questo laboratorio scientifico ragazzi e ragazze diventano scienziati: partecipano attivamente alla creazione del fluido, che poi osserveranno e manipoleranno per verificare se l'assunto di partenza, ovvero che si tratta di un fluido la cui viscosità varia a seconda dello sforzo di taglio, è corretto. Questo laboratorio ha dunque come finalità quella di sperimentare attivamente il metodo scientifico e di applicare i concetti affrontati nelle aule di scuola (es. proporzioni, tara, peso, forza, resistenza).
L’attività può essere approfondita o presentata in modi diversi a seconda dell’età dei partecipanti al laboratorio.
Contenuti correlati
-
La densità
Un esperimento per introdurre il concetto di densità delle sostanze. -
Il fiore che sboccia
Un esperimento per introdurre il concetto di capillarità, attraverso un fiore di carta e una bacinella d'acqua. -
Nuvole in sacchetto
Un esperimento scientifico per parlare dei passaggi di stato: bastano pochi materiali, un po' di pazienza e tanta voglia di condividere osservazioni e ipotesi. -
Il vulcano
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
-
Creiamo energia
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.