
Quadri viventi
Dall’esigenza di far vivere attraverso gli aspetti corporei ed emotivi l’arte della pittura nasce questa idea di attività che permette ai partecipanti di “entrare” nel quadro dalla prospettiva del soggetto che viene rappresentato, dandogli modo di leggere l’opera d’arte da una prospettiva diversa da quella dalla quale siamo abituati a vederla.
Questa attività ha il pregio di stimolare la conoscenza di un’opera d’arte coinvolgendo e stimolando non solo gli aspetti cognitivi legati alla conoscenza dell’opera e dell’autore, ma anche quelli emotivi perché si è “costretti” a immedesimarsi nel soggetto dell’opera e, infine quelli corporei in quanto viene coinvolto, in pose plastiche, il corpo dei partecipanti.
Contenuti correlati
-
Indovina il quadro
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
-
ArtEmozioni
Un percorso laboratoriale artistico sul tema delle emozioni. -
Faccia da Picasso
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
-
Ritratto collettivo
Con questa attività si potrà creare un ritratto collettivo di gruppo, attraverso l'uso della fotografia e dell'osservazione dei dettagli di ognuno e ognuna. -
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Pittura in volo
Un gioco per creare un'opera d'arte di gruppo
Potrebbero piacerti anche
-
Scopri la ricetta degli amuleti magici
Come unire matematica, attività creative e lavoro di gruppo? Con un pizzico di magia e una ricetta tutta da sperimentare. -
L'isola della conoscenza
Un'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi. -
Di-segni
Un laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
6 Attività sulle emozioni
In questa sezione abbiamo raccolto diverse attività sul tema delle emozioni: riconoscere, accettare e vivere le emozioni è essenziale per il proprio benessere psicofisico e per vivere relazioni costruttive e serene con gli altri.
-
Coloriamo le emozioni
Un laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni e ad esprimerle attraverso i colori.