
Una doppia sfida
Giocare con le doppie: attraverso il memory e un gioco di movimento bambini e bambine potranno divertirsi per riflettere sui diversi significati delle parole con o senza le doppie! A cura di CISV Torino.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Giocare con le doppie: attraverso il memory e un gioco di movimento bambini e bambine potranno divertirsi per riflettere sui diversi significati delle parole con o senza le doppie! A cura di CISV Torino.
Un laboratorio creativo per avvicinarsi al mondo della mitologia, a cura di Laboratorio Lapsus.
Individua l’oggetto. Guarda la foto, leggi la descrizione della civiltà e scopri a cosa serve. Un'attività a cura di Laboratorio Lapsus.
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
Un'attività per imparare la matematica con il gioco di squadra.
Un gioco per imparare meglio il lessico italiano attraverso l'attività motoria.
Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi.
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
A partire dalle sillabe quante parole si possono inventare e creare? Giocare con il lessico è un ottimo modo per favorire l'apprendimento linguistico.
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
Un'attività per consolidare la conoscenza dei numeri decimali.
Una curiosa variante matematica del famoso gioco "Indovina Chi" che renderà la matematica più divertente e coinvolgente.
Il gioco della bandierina rivisitato per allenare i calcoli a mente, un gioco adatto a tutte le età, aumentando le difficoltà per una vera sfida sportiva e matematica.
Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.