
Officina delle parole
A partire dalle sillabe quante parole si possono inventare e creare? Giocare con il lessico è un ottimo modo per favorire l'apprendimento linguistico.
Con il gioco i bambini costruiscono la loro cultura in maniera semplice e gioiosa stimolando l’emozione della scoperta e il desiderio di imparare.
L’attività consiste in un gioco utile all’apprendimento linguistico, in cui i bambini di prima elementare diventano creatori e produttori di parole partendo dall’unione di sillabe fornite dall’adulto. Con questo esercizio viene allenata la competenza fonologica e la riflessione sulla struttura delle parole e sulla loro suddivisione sillabica. Successivamente i bambini riporteranno per iscritto nella tabella Officina delle parole tutto quello che hanno prodotto: la riscrittura stimola una profonda riflessione linguistica. Giocare con il lessico risulta la migliore modalità per entrare nel vivo della lingua.
L’attività può essere svolta individualmente come esercizio in classe o come allenamento a casa, tuttavia l’esperienza di trovare e scoprire le parole del gioco assume un significato diverso se condiviso con gli amici. Il lavoro in coppia o in gruppo attiva un forte coinvolgimento e interazione tra i bambini che saranno messi nella condizione migliore per interagire nei dialoghi, ricercare e costruire significati, condividere le proprie conoscenze e riconoscere i diversi punti di vista.
Contenuti correlati
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
La tombola dei verbi
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
-
Uno come Antonio… Uno come me!
Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi.
-
Gioco dell'oca grammaticale
Un gioco dell'oca per mettere alla prova le competenze di analisi logica e di grammatica.
-
Pescare storie
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
Potrebbero piacerti anche
-
Percorsi grammaticali
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di EDI Onlus -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti.