
Gioco dell'oca grammaticale
Un gioco dell'oca per mettere alla prova le competenze di analisi logica e di grammatica.
Il gioco è un modo pratico per cimentarci con le cose che stiamo imparando, senza l’ansia di una verifica o di una interrogazione.
Avvalendoci della possibilità di confrontarci con i pari riceviamo importanti feedback capaci di farci acquisire consapevolezza dei nostri limiti e dei nostri punti di forza.
Per questo i più grandi pedagogisti spingono affinché questa pratica venga utilizzata più di frequente.
Anche in questa attività è il gioco protagonista e il focus è la pratica e/o la verifica delle competenze acquisite nell’ambito della analisi logica e grammaticale.
In questa attività si realizza gioco dell’oca dove i bambini, divisi a squadre, si cimentano in attività di analisi logica e/o grammaticale e avanzano nel percorso qualora forniscano la risposta corretta ai quesiti via via proposti.
Vince la squadra che per prima raggiunge l’arrivo. Il tabellone di gioco presenta alcune insidie, caselle rosse che obbligano a saltare un turno.
Opportunamente adattato il gioco può essere indirizzato anche a bambini più piccoli, soffermandosi sulle componenti grammaticali affrontate fino a quel momento.
Contenuti correlati
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
La tombola dei verbi
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
-
Gli opposti si attraggono
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
Potrebbero piacerti anche
-
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
-
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.