
Gli opposti si attraggono
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
Obiettivo dell’attività: potenziamento e consolidamento delle competenze lessicali attraverso una attività di gioco corporeo che può essere svolta sia all’aperto che al chiuso.
È possibile variare la complessità degli stimoli presentati in modo da rendere tale gioco trasversale dai 7 agli 11 anni, assecondando l’arricchimento del lessico cui vanno incontro i bambini nel corso della scuola primaria.
L'attività è un riadattamento del tradizionale gioco d’infanzia “ruba bandiera” con la differenza che il bambino che sostiene la bandiera dovrà leggere un nome stimolo e i bambini che si troveranno divisi su due file dovranno correre solo quando il proprio cartoncino mostrerà il nome contrario/opposto di quello letto.
Punto di forza dell'attività è quello di stimolare il lessico attraverso una modalità ludica e di gruppo che fornisce la possibilità di ricevere feedback di apprendimento e rinforzi tra pari.
Contenuti correlati
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
La tombola dei verbi
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
-
Pescare storie
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
Potrebbero piacerti anche
-
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
-
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Schede operative italiano ucraino
Il gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini. -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.