
Sempre più piccoli
Un'attività per consolidare la conoscenza dei numeri decimali.
L’obiettivo dell’attività è quello di consolidare la conoscenza dei numeri decimali. In particolare l’attività si concentra sulle abilità legate alla lettura e scrittura dei numeri decimali, al loro confronto e al posizionamento di questi sulla linea dei numeri.
L’idea è di proporre un gioco in cui gli alunni dovranno inserire i numeri decimali creati in una linea dei numeri. Grazie a questa attività l’insegnante riesce a mostrare concretamente i numeri decimali ai ragazzi, senza che questo rimanga solo un concetto astratto. É importante, anche nelle ultime classi della scuola primaria, partire da esperienze concrete che aiutino gli alunni a “visualizzare” i concetti proposti. Prima di passare all’astrazione è necessario proporre esperienze reali con i numeri decimali, così da aiutare gli alunni a comprendere il valore posizionale delle singole cifre. Inoltre, all’interno di questa attività, sono presenti alcune schede facilitate che permettono agli alunni con difficoltà di svolgere con successo le stesse attività dei compagni. Grazie alla fase finale dell'attività, in cui ogni coppia mostra il suo tabellone di gioco e i compagni correggono gli eventuali errori, l’insegnante riesce non solo a vedere l’errore, ma anche a comprendere il motivo di quell'errore. La spiegazione fornita da ogni alunno aiuta l’insegnante a modificare la misconoscenza che lo ha generato. Spesso, in particolare nelle ultime classi della scuola primaria, l’apprendimento di alcuni concetti matematici è legato a misconoscenze che rimangono implicite e la loro risoluzione o correzione risulta difficile. Infine, grazie alla richiesta di spiegare le proprie scelte, anche gli alunni possono riflettere sul loro percorso di apprendimento e sulle eventuali difficoltà che stanno incontrando.
Allegati
Contenuti correlati
-
Multipli esplosivi
Un gioco semplice e divertente per consolidare il concetto di multiplo.
-
Domino delle frazioni
Un gioco per imparare a leggere correttamente le frazioni e associarle ad un equivalente che rappresenta la stessa quantità.
-
Memory delle tabelline
Un memory speciale per ripassare le tabelline in modo avvincente. -
Rompicapo matematico
Alla scoperta delle proprietà dei numeri.
Potrebbero piacerti anche
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNCHR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
Memory matematico
Il gioco del memory rivisitato per giocare con le operazioni matematiche. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali. -
Crea il calendario dell'estate
Un'attività per imparare ad organizzarsi e pianificare le attività.