 
Storie pazze
Obiettivi dell'attività:
- migliorare la capacità di costruire mentalmente la rappresentazione di ciò che si sta leggendo;
- stimolare l’attenzione orale e i processi inferenziali sottostanti la comprensione del testo.
L'educatore o il docente leggerà una storia ad alta voce chiedendo a bambine e bambini di prestare molta attenzione, sottolineando il fatto che nella storia sono presenti alcune parti sbagliate o alcuni errori (creati ad hoc)
Chi ascolta dovrà fare un gesto/movimento concordato (es. battere le mani o alzarsi in piedi) quando crederà di aver individuato un errore.Il gioco può essere svolto a squadre o singolarmente. Vince chi identifica più errori.
L'attività è a cura di Aladin Cooperativa sociale, Spin-off accreditata dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna.
SCARICA L'ALLEGATO:
Contenuti correlati
- 
  Giochi di storieDalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie. 
- 
  Giochi di paroleUn gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica. 
- 
  Pescare storieUn'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.