Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 80 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- BES/DSA
- 30—60 minuti
- 9—11
-
Un'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda. -
L'oggetto misterioso
Un gioco che coinvolge i cinque sensi e che allena a descrivere gli oggetti e a sperimentarsi nella scrittura e nella comunicazione verbale. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali. -
"Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. -
I frutti del cambiamento
Un'attività per lavorare sulle capacità di autovalutazione e di auto verifica del raggiungimento di obiettivi. -
Creiamo le emozioni con il nostro corpo
Un'attività per allenare bambine e bambini ad esprimere le emozioni anche attraverso il corpo. -
Raccontamene UNO
Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. -
Tutti in pista
Un'attività creativa che guida ragazzi e ragazze in un percorso di autovalutazione. -
NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24
Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe. -
Tutti a fare la spesa
Un'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa. -
Educare alla mondialità
Un'attività per sensibilizzare sulla tutela dei diritti, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione tra i popoli. -
Il gioco del BUM
Un'attività per giocare con le sequenze di numeri, alla scoperta delle tabelline. -
Una valanga di numeri
Un gioco per imparare a riconoscere le proprietà dei numeri. -
La danza dei verbi
Un gioco per esercitarsi con i verbi attraverso la musica e la corsa. -
Storie pazze
Ascolta una storia ma fai molta attenzione: all'interno si nascondono stravaganze ed errori, non farteli sfuggire! -
Facciamo festa
Un'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività. -
Il memory della simmetria
Un gioco per familiarizzare con la simmetria. -
Feelings in colors
Un'attività per imparare il lessico relativo agli stati emotivi ed imparare a condividere con gli altri le proprie emozioni. -
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Food categories
Un'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple. -
MyEdu - Corso digitale di italiano per stranieri
Un corso di italiano digitale per bambini stranieri, con lezioni, approfondimenti ed esercizi interattivi.
-
Di qua - Di là: coppie di opposti
Un gioco in movimento per conoscere gusti ed interessi dei bambini e delle bambine e imparare alcune parole, adatto per un periodo di accoglienza. -
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
-
Agenda 2030: un KIT didattico per la scuola primaria
ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
-
Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
-
Vi presento il mio quartiere
Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
-
Uno come Antonio… Uno come me!
Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi.
-
Moltiplicazioni che scatole!
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.