
Creiamo le emozioni con il nostro corpo
L'attività si rivolge a bambini e bambine della scuola primaria per aumentare la loro consapevolezza emotiva attraverso un’attività dinamica e di movimento.
Questa attività si può svolgere sia al chiuso sia all’aperto. Ciascuno sceglie l’emozione che preferisce e successivamente la mima; se utile, chi mima può fornire ai compagni degli indizi per indovinare l’emozione.
Dopo aver indovinato l’emozione, bambine e bambini tutti insieme decidono in gruppo un oggetto o un’immagine che per loro rappresenta quest’emozione e lo rappresentano con il proprio corpo.
Dopo ogni rappresentazione possono essere scattate delle foto dall’alto delle emozioni per riflettere insieme sull’attività svolta e restituire ai bambini il risultato finale, magari attraverso l’allestimento di una piccola mostra fotografica!
Contenuti correlati
-
Le maschere delle emozioni
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.
-
Feelings in colors
Un'attività per imparare il lessico relativo agli stati emotivi ed imparare a condividere con gli altri le proprie emozioni. -
Ritratto collettivo
Con questa attività si potrà creare un ritratto collettivo di gruppo, attraverso l'uso della fotografia e dell'osservazione dei dettagli di ognuno e ognuna. -
Cuori connessi
Un'attività sul cyberbullismo e bullismo che prevede una lettura condivisa in gruppo ed un confronto. -
Il leone nel pallone: attraverso l'inclusione valorizziamo le persone
Un’attività per promuovere il diritto allo studio attraverso la rielaborazione di un racconto per immagini che diventa occasione per riflettere sulla dispersione scolastica.
-
Collage emozionale contro il bullismo
Attraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia.
Potrebbero piacerti anche
-
A colpi di regole
Un'attività volta alla creazione di regole condivise all’interno del gruppo, a cura di CISV Solidarietà
-
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Carte e cartoni
Un gioco a tema geografico che mette insieme carte geografiche e cartoni animati. -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line.