
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 104 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- Musica
- All'aperto
- più di un'ora
-
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca
-
Il Luna Park delle competenze
Un Luna Park in cui sperimentare le proprie capacità in 5 stand tematici, a cura della Cooperativa Itaca -
La scuola ideale
Un'attività per riflettere sulla scuola, a cura della Cooperativa Ripari
-
Il mercato delle parole
Un gioco per rafforzare le competenze linguistiche, riflettere sul valore delle parole, comunicare consapevolmente, rafforzare le competenze matematiche, a cura di EaSlab -
Percorsi grammaticali
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS -
Il Diario di bordo dell’Isolanə
Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus -
Una bella differenza
Un'attività fotografica per valorizzare le differenze -
Parte della storia
Far comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli -
Il mio luogo del cuore
Creare una mappa utilizzando i supporti elettronici, a cura di CISV Solidarietà -
È Intelligenza Artificiale o no?
Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Improvvisiamo una scena
Stimolare la creatività, la conoscenza di sé e il pensiero critico attraverso il teatro, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Sapone fai da te
Stimolare creatività, manualità e sensorialità producendo sapone, a cura di CISV Solidarietà -
Percussioniamo!
Un'attività laboratoriale ludica per stimolare l'ascolto e le competenze ritmiche, a cura di CISV Solidarietà -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Che cos'è il paesaggio
Un'attività per andare oltre all'idea di paesaggio come mero panorama -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.
-
Giro d'Italia
Un'attività interattiva per imparare a riconoscere regioni, capoluoghi e province italiane -
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
Menù matematico
Un gioco di ruolo per creare un menù sano e sostenibile, esercitando competenze matematiche! -
Rappeggiando
Un'attività che unisce l'esercizio alla scrittura creativa, il lavoro collaborativo e lo sviluppo di competenze di analisi di un testo, attraverso il linguaggio musicale. -
In gita preparati
Un'attività per preparare la propria uscita scolastica, proponendo ai ragazzi e alle ragazze momenti di ricerca e approfondimento relativamente alla tematica dell’uscita stessa. -
L'isola della conoscenza
Un'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi. -
Di-segni
Un laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi. -
ArtEmozioni
Un percorso laboratoriale artistico sul tema delle emozioni. -
"Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. -
Gli adolescenti negli anni 60: il caso de La Zanzara
Quale potenziale di cambiamento hanno avuto i ragazzi e le ragazze durante gli anni Sessanta? Un'attività di dibattito e redazione a partire dalla lettura delle fonti del periodo.