
La scuola ideale
Un'attività per riflettere sulla scuola, a cura della Cooperativa Ripari
Questa attività ha l’obiettivo di realizzare un momento di riflessione sulla scuola all’inizio o alla fine dell’anno scolastico. L’obiettivo è di portare i ragazzi e le ragazze, insieme a educatori ed insegnanti, a ragionare sull’istituzione scuola e su come questa viene vissuta, sia a livello pratico che emotivo.
Ragionare in gruppo aiuta a mettere il fuoco sui punti di forza e di debolezza della nostra esperienza scolastica, eventualmente sentendosi meno soli nell’affrontare alcune fatiche.
L’attività comincia da una condivisione in circle time di come ci fa sentire la scuola e continua in piccoli gruppi e in modo molto pratico, costruendo la scuola ideale.
Si conclude con un momento di riflessione in plenaria, condividendo idee e opinioni.
Potrebbero piacerti anche
-
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Questa sezione è dedicata alla Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini, bambine, ragazzi e ragazze. -
Uno spazio comune
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca -
Gli specchi che ci circondano
Un'attività per realizzare una descrizione di sé stessi realista e che valorizzi le proprie qualità, a cura di EDI Onlus -
Back to School – Scatta una Polaroid!
Creare una polaroid con materiale di riciclo per potenziare le competenze metacognitive, a cura di Edi Onlus. -
Le microstorie siamo noi
Come ricostruire le relazioni interpersonali di piccoli gruppi sociali e culturali con il Role Playing, a cura di EDI onlus -
Il Diario di bordo dell’Isolanə
Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus