
Improvvisiamo una scena
La rappresentazione teatrale favorisce la creatività e la capacità di pensiero critico; inoltre migliora la conoscenza di sé, delle proprie capacità, potenziando l'autoregolazione e il controllo metacognitivo, oltre che promuovere il rispetto delle regole del gruppo.
L' attività quindi propone un lavoro diviso in gruppi, in cui ciascuno deve collaborare e deve darsi dei ruoli per poter rappresentare la scena corrispondente al setting indicato tra casa, scuola e famiglia.
Grazie ad oggetti forniti dagli educatori, i gruppi potranno scegliere quelli più confacenti alla loro performance
Potrebbero piacerti anche
-
I nuovi mestieri - brand identity
Orientare i ragazzi e le ragazze alla scelta del proprio percorso di studio passa attraverso esperienze formative e pratiche, a cura di A.P.S. Kreattiva -
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Giro d'Italia
Un'attività interattiva per imparare a riconoscere regioni, capoluoghi e province italiane -
L'isola della conoscenza
Un'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi. -
Di-segni
Un laboratorio per giocare con lettere, segni, colori e dare voce ai pensieri delle ragazze e dei ragazzi.