L’Omino di Haring
L’attività prende ispirazione dallo stile immediato e comunicativo di Keith Haring per stimolare la conoscenza di sé e dell’altro attraverso il linguaggio del corpo e dell’arte.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
L’attività prende ispirazione dallo stile immediato e comunicativo di Keith Haring per stimolare la conoscenza di sé e dell’altro attraverso il linguaggio del corpo e dell’arte.
Il Nippo quiz è un gioco da tavolo, basato sulla conoscenza della cultura giapponese.
Il gioco prende spunto dal libro de “Il giro del mondo in 80 giorni”, soffermandosi su una specifica tappa del viaggio: l’India. Attraverso il racconto del capitolo riguardante il paese asiatico, gli educatori presenteranno alcune peculiarità del mondo indiano, per dar modo ai beneficiari di scoprirne caratteristiche geografiche, usi, costumi e tradizioni e per immergersi totalmente nel luogo.
Le finalità dell’attività sono volte a stimolare la capacità di osservare, incentivare il desiderio di cogliere i dettagli di tutto ciò che ci circonda, imparare ad accogliere il punto di vista altrui inteso come fonte di arricchimento.
Un classico gioco di società a tema ambientale per riflettere sulle proprie azioni di cambiamento per la salvaguardia dell'ambiente.
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
Un gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione.
Un modo per riflettere su un percorso educativo con un gioco da tavolo.
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Grazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione.
Un gioco per imparare a leggere correttamente le frazioni e associarle ad un equivalente che rappresenta la stessa quantità.
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
Un'attività per imparare a muovere consapevolmente il proprio corpo, aumentare la fiducia in se stessi e negli altri e promuovere il benessere psico-fisico.
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.