
Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucraini
Nel primo periodo di accoglienza dei bambini e delle bambine ucraine sarà importante favorire momenti di gioco libero: soprattutto nelle prime fasi, può essere di grande aiuto per osservare come stanno i bambini, le bambine e gli adolescenti.
Nei primi momenti prediligi attività di conoscenza con semplici giochi su nomi, ritmo e movimento. Se qualche bambino, bambina o adolescente non vuole partecipare, non insistere; sarà lui/lei ad inserirsi quando vorrà.
Prediligi giochi calmi e poco attivanti, probabilmente hanno ancora bisogno di recuperare le forze e familiarizzare con il nuovo spazio.
Puoi provare per esempio questi semplici giochi antistress, da svolgere in classe, a casa o ancora meglio, se possibile, all'aria aperta. Attraverso la personificazione di un gatto o di una tartaruga, immaginando candele e fiori o di spremere i limoni, bambini e bambine verranno coinvolti in semplici attività di benessere e rilassamento.
Le attività sono adatte per tutta la classe e proposte in doppia lingua.
Scarica le attività:
Allegati
Contenuti correlati
-
Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utili
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
-
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Music
Un gioco a sfondo musicale per favorire la collaborazione e il lavoro cooperativo e di gruppo. -
Gioca Yoga: Il respiro del vento
Attraverso questa attività di Gioca Yoga è possibile esercitarsi a respirare bene, rafforzare i muscoli respiratori e recuperare calma e serenità.
-
La ragnatela dei nomi
Un gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo. -
Conoscere la scuola: mimi e materie
Un gioco per imparare a conoscere i nomi delle materie e degli spazi scolastici e imparare ad orientarsi nella scuola.
Potrebbero piacerti anche
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica. -
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Schede operative italiano ucraino
Il gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini. -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
Biblioteca digitale gratuita per i bambini ucraini
Un'App che contiene libri e risorse digitali in lingua ucraina. -
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Si avvicina la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini e i ragazzi.