
La ragnatela dei nomi
Obiettivi dell’attività: imparare i nomi, favorire una prima conoscenza e un clima accogliente e collaborativo.
L’attività inizia disponendosi in cerchio e posizionando un grande cartellone al centro. Ognuno sceglie un pennarello, dice il proprio nome, fa un gesto e traccia una linea sul foglio che lo unisca a qualcun altro. A turno tutti e tutte diranno il proprio nome, faranno un gesto e tracceranno una linea colorata.
L'attività si può svolgere anche con un gomitolo di lana o dei fili colorati.
Una volta finita la “ragnatela" del gruppo si ripercorrono le linee e ogni qual volta si incrocia quella di un'altra persona si deve riprodurre il suo gesto.
Si possono aggiungere i saluti in lingue differenti o altre parole di presentazione a piacere.
Contenuti correlati
-
Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucraini
Nel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress". -
Benvenuti: prime parole per l'accoglienza di bambini ucraini
Sei schede didattiche utili per l'accoglienza di bambini, bambine, ragazzi e ragazze ucraini: prime parole, primi verbi e frasi per conoscersi e relazionarsi con gli altri.
-
Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utili
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
-
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Conoscere la scuola: mimi e materie
Un gioco per imparare a conoscere i nomi delle materie e degli spazi scolastici e imparare ad orientarsi nella scuola.