
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
-
Un'attività per andare oltre all'idea di paesaggio come mero panorama
-
17 obiettivi per la scuola secondaria di primo e di secondo grado
Un'attività per approfondire i temi legati agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 -
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.
-
La mia mappa emozionale
Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.
-
La mia casa
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
-
In giro per l'Europa con Dante
Un' attività è pensata per gli studenti di seconda media, anno in cui si studiano Dante e l’Europa. -
Il grande caldo
Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
Schede operative italiano ucraino
Il gruppo editoriali ELi ha pubblicato alcune schede operative dedicate all'accoglienza dei bambini ucraini. -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
Biblioteca digitale gratuita per i bambini ucraini
Un'App che contiene libri e risorse digitali in lingua ucraina. -
Creiamo un fluido non newtoniano
Un laboratorio per creare un fluido non newtoniano, conoscere le sue proprietà e sperimentare attivamente i concetti fisici di resistenza e forza. -
Scopri la ricetta degli amuleti magici
Come unire matematica, attività creative e lavoro di gruppo? Con un pizzico di magia e una ricetta tutta da sperimentare. -
Memory matematico
Il gioco del memory rivisitato per giocare con le operazioni matematiche. -
L'isola che non c'è
L'attività prevede la creazione di un'isola in 3 D, unendo competenze creative, matematiche, geometriche in modo trasversale. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali. -
Georazzo
Un'attività che unisce competenze matematico-geometriche, il lavoro cooperativo e lo sviluppo della manualità. -
ArtEmozioni
Un percorso laboratoriale artistico sul tema delle emozioni. -
Coloriamo le emozioni
Un laboratorio per imparare a riconoscere le emozioni e ad esprimerle attraverso i colori. -
Che musica di emozioni
Un'attività per conoscere e riconoscere negli altri le proprie emozioni, stimolare l’empatia e fare proprie alcune caratteristiche delle emozioni primarie e secondarie, promuovere il lavoro in gruppo. -
Raccontamene UNO
Le carte del gioco UNO possono essere usate per raccontare e raccontarsi, in un laboratorio che invita all'ascolto dell'altro. -
NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24
Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe. -
Tutti a fare la spesa
Un'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa. -
Scappare da uno yeti: il problema del ponte
Un problema di logica da affrontare in modo interattivo e divertente. -
Coding e topologia
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
-
Una stella a cinque punte
Un gioco per applicare le conoscenze che si hanno sulla simmetria e che richiede anche l'utilizzo del pensiero laterale. -
Collage emozionale contro il bullismo
Attraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia. -
Il fiore che sboccia
Un esperimento per introdurre il concetto di capillarità, attraverso un fiore di carta e una bacinella d'acqua. -
Il gioco del BUM
Un'attività per giocare con le sequenze di numeri, alla scoperta delle tabelline.