
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 55 risultati trovati
- per
- Scienze
- Digitale e Tecnologia
- 30—60 minuti
- 11—14
-
Un gioco per esplorare i numeri nello spazio e nella realtà.
-
Back to school - Generazioni connesse
Con il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok. -
Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungere
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
-
Georazzo
Un'attività che unisce competenze matematico-geometriche, il lavoro cooperativo e lo sviluppo della manualità. -
Alla scoperta di sè attraverso i ritratti fotografici
Un'attività per imparare a conoscersi meglio attraverso la fotografia. -
NUOVO Kit didattico Generazione Connesse 23-24
Nuova edizione aggiornata nel 2023 del kit didattico sviluppato da Generazioni Connesse per guidare gli insegnanti nella realizzazione di un vero e proprio laboratorio di educazione civica digitale all’interno della propria classe. -
Cuori connessi
Un'attività sul cyberbullismo e bullismo che prevede una lettura condivisa in gruppo ed un confronto. -
Tutti a fare la spesa
Un'attività per riflettere sulle proprie abitudini alimentari e sulle scelte consapevoli riguardanti la spesa. -
Amidi
Un esperimento per identificare l’amido nei nostri alimenti. -
Collage emozionale contro il bullismo
Attraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia. -
Le nostre regole in pittogrammi
Un'attività per creare le regole condivise di un gruppo, attraverso la scoperta dei pittogrammi e l'uso creativo del linguaggio visivo e della tecnologia. -
Ritratto collettivo
Con questa attività si potrà creare un ritratto collettivo di gruppo, attraverso l'uso della fotografia e dell'osservazione dei dettagli di ognuno e ognuna. -
Andar per boschi
Un'attività che incrocia natura e tecnologia in modo creativo e artistico: ragazzi e ragazze potranno esplorare la natura e creare disegni, fotografie, video in stop motion. -
Il dito magico
Due esperimenti con materiali semplici e di uso quotidiano per introdurre il concetto di tensione superficiale... con un po' di magia! -
La densità
Un esperimento per introdurre il concetto di densità delle sostanze. -
Il telefono senza fili dell’informazione
Un'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie. -
AWorld: un'app educativa contro il cambiamento climatico
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
-
Bioquiz
Una sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi.
-
Lancia il dado e rispondi! Quante cose conosci sul corpo umano?
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
-
Le Bussole: attività per l'accoglienza e la ripresa della scuola
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
-
Il vulcano
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
-
Slacklining
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
-
Yoganatomy
Yoga e anatomia: un connubio perfetto!
-
Volo nello spazio
Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
-
Uno per uno, tutti per tutti
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
-
Incontriamoci sugli schermi
Conosci la differenza tra videochiamata e videoconferenza? Scopri le app di videoconferenza e quali opportunità possono offrire.
-
Esploriamo il web
Conosci la differenza tra browser e motore di ricerca? Scopriamola insieme.
-
In rete
Web, modem, wifi... vuoi saperne di più?
-
La scatola dei tesori
Hai mai posseduto una scatola dei tesori? E se ti dicessi che ne esiste una magica che non solo si trova in un posto segreto dove è impossibile perderla, ma si può anche decidere a chi darne la chiave?