
Bioquiz
Una sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi.
Obiettivo dell'attività: migliorare e consolidare le competenze nelle scienze con un focus particolare sullo studio degli apparati del corpo umano e dei sistemi tramite linguaggio specifico e l’utilizzo del gioco.
Attraverso questo gioco si possono allenare e migliorare le conoscenze apprese, concentrando l’attenzione sull’utilizzo di un linguaggio specifico e sulla rievocazione di una serie di elementi già memorizzati.
Grazie allo svolgimento del gioco sarà, inoltre, possibile analizzare le conoscenze e rilevare eventuali elementi critici e soggetti in difficoltà.
Anche l’osservazione delle modalità di gioco è importante perché permette di rilevare eventuali difficoltà nella gestione delle risposte impulsive.
Allegati
Contenuti correlati
-
Lancia il dado e rispondi! Quante cose conosci sul corpo umano?
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
-
Scienziati appiccicosi
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Potrebbero piacerti anche
-
In giro per l'Europa con Dante
Un' attività è pensata per gli studenti di seconda media, anno in cui si studiano Dante e l’Europa. -
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
Giornata Mondiale della Terra: 21 attività sul rispetto dell'ambiente
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta.
-
Ritagliamo la matematica
Un laboratorio che guida bambini e ragazzi a riflettere sulle simmetrie delle figure, attraverso un gioco di ritaglio della carta, ma anche di confronto in gruppo. -
Matematica che passione!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line.