
NIPPO QUIZ
Il Nippo quiz è un gioco da tavolo, basato sulla conoscenza della cultura giapponese.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Il Nippo quiz è un gioco da tavolo, basato sulla conoscenza della cultura giapponese.
Il gioco prende spunto dal libro de “Il giro del mondo in 80 giorni”, soffermandosi su una specifica tappa del viaggio: l’India. Attraverso il racconto del capitolo riguardante il paese asiatico, gli educatori presenteranno alcune peculiarità del mondo indiano, per dar modo ai beneficiari di scoprirne caratteristiche geografiche, usi, costumi e tradizioni e per immergersi totalmente nel luogo.
Un gioco di ruolo in cui ogni studente/essa deve interpretare un personaggio con uno scopo e delle sfide specifiche. Un'attività da svolgere all’aperto dove viene simulato un ecosistema marino.
Una caccia al tesoro speciale per rendere la visita al Colosseo partecipata attivamente da tutti e tutte. A cura di PsyPlus ETS.
Come immaginavano il futuro i Romani?
Un'attività per riflettere sulle diverse concezioni del tempo, a cura di Laboratorio Lapsus.
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus.
Un'attività per riflettere sulla morfologia montuosa dell'Italia, portando i bambini a scoprire come queste montagne siano da sempre un luogo di cammini, scambi di merci e di idee.
"Regioni in gioco" è un'attività geografica pensata all'interno dei percorsi didattici che esplorano, scoprono ed analizzano le regioni amministrative italiane in un'ottica di analisi del territorio, evidenziando potenzialità e criticità.
Qui puoi trovare alcune proposte di geografia che partono dall'esplorazione della propria "casa" per riflettere sul tema dello spazio e della sua rappresentazione.
Un gioco per imparare a collocare gli eventi storici nel tempo, a cura di E.D.I. Onlus.
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari.
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
Un gioco che utilizza le flashcards per ripassare o rafforzare le conoscenze di geografia, come le regioni italiane o gli Stati Europei.
Una sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un’attività per sperimentare la sostenibilità ambientale e l’importanza della raccolta differenziata.