
Il labirinto dei diritti: un gioco-percorso.
Un gioco sul tema dei diritti, realizzato dalle bambine e dai bambini della scuola IC G. Paolo II - De Marinis, Bari.
Prima di iniziare a giocare può essere utile aver letto insieme la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Scopo del gioco: questo labirinto rappresenta la vita un bambino. Grazie alla scuola, alla famiglia, ai diritti, all’educazione e agli amici potrà crescere sereno. Lo scopo del gioco è arrivare alla fine del labirinto e trovare la strada giusta, risolvendo le prove scritte sul retro delle carte.
Regole del gioco:
1. I giocatori possono essere da due a sei singoli, oppure ci si divide
in squadre.
2. Per giocare occorrono almeno due giocatori, un dado, il tabellone
e una pedina segnaposto per i giocatori.
3. I giocatori lanciano a turno il dado e si spostano con le pedine di
tante caselle quante il numero uscito sul dado.
4. Bisogna seguire le regole scritte dietro ogni carta.
5. Vince il giocatore che per primo arriva al traguardo.
Adesso tocca a voi! Create il vostro gioco di classe sui Diritti dell'infanzia e dell'Adolescenza.
Contenuti correlati
-
Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
-
Note e diritti
Un’attività per esprimersi e promuovere gli articoli della CRC attraverso il linguaggio della musica.
-
Diritti in musica! Impariamo cantando
Alcuni ragazzi non conoscono i propri diritti, la musica è un linguaggio universale attraverso cui farli conoscere e rispettare da tutti. -
La democrazia dei diritti
Un'insolita campagna elettorale, dove ad essere votati saranno gli articoli della Convenzione Onui sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Potrebbero piacerti anche
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNCHR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Tante attività sui Diritti dei bambini e dei ragazzi: buon compleanno CRC!
Si avvicina la Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, che si celebra il 20 novembre: abbiamo raccolto tante attività da realizzare con i bambini e i ragazzi. -
Valorizza il tuo territorio
Un'attività per promuovere il senso di appartenenza alla collettività e la conoscenza del proprio territorio, attraverso la creatività e l'utilizzo di strumenti digitali. -
Cittadine e cittadini a tempo pieno
La cittadinanza si esercita tutti i giorni! Con questa attività si può stimolare la riflessione su quanto le azioni quotidiane possano essere ricondotte all’essere cittadine e cittadini. -
I consigli di Babol: con i più piccoli nell'emergenza Ucraina
Una storia illustrata, in italiano e in ucraino, con giochi e consigli utili per stare accanto ai bambini e alle bambine ucraine, in questa delicata fase dell' emergenza.