
Forme in gioco
Un laboratorio creativo che unisce l'arte alla geometria, a partire da un'opera di Paul Klee.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un laboratorio creativo che unisce l'arte alla geometria, a partire da un'opera di Paul Klee.
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
Imparare a leggere l'orologio è più semplice attraverso un'attività concreta e divertente e grazie al supporto dei propri compagni.
Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
Proposte educative per orientarsi alla ripresa della scuola: una guida per accogliere, condividere i vissuti e rafforzare le relazioni in classe.
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
Matematica, geometria e cucina in un'unica attività!
Lo slacklining è un esercizio di equilibrio e bilanciamento che promuove la fiducia in se stessi e negli altri.
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
Come funziona un'orchestra? Un gioco per sperimentare il ruolo di direttore d'orchestra e avvicinarsi alla musica.
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Un gioco di conoscenza per favorire un buon clima di gruppo.