
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
-
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS
-
Le microstorie siamo noi
Come ricostruire le relazioni interpersonali di piccoli gruppi sociali e culturali con il Role Playing, a cura di E.D.I. Onlus -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus.
-
Una bella differenza
Un'attività fotografica per valorizzare le differenze -
Parte della storia
Far comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli -
Storie di inclusione
Un lavoro di ricerca nelle vicende storiche per trovare storie di inclusione -
Consigli per l'inclusione
Un'attività per sviluppare la cultura dell'inclusione -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - La matrice etica
Un'attivitò per accompagnare gli studenti a comprendere l'importanza di considerare gli aspetti etici nell'ambito dell'intelligenza artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il mondo dell’IA e i problemi etici - Punti di vista differenti
Un'attività ludica per far riflettere gli studentisulle questioni etiche che sorgono quando usiamo o progettiamo sistemi di IA, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Il foglio intelligente
Un gioco per iniziare a conoscere le basi della programmazione informatica, a cura del progetto DIG4Future e della Fondazione Bruno Kessler -
È Intelligenza Artificiale o no?
Un'attività per cominciare a conoscere le nozioni base di Intelligenza Artificiale, a cura del progetto DIG4FUTURE e della Fondazione Bruno Kessler -
Dal piano al 3D!
Un stimolante e semplice laboratorio per implementare la competenza matematica e la competenza di base in scienze e tecnologie, a cura di A.P.S. Kreattiva
-
Geografia, che passione!
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.
-
Le nostre radici come stelle
Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.
-
La mia mappa emozionale
Un'attività classica della geografia prestata alle emozioni.
-
Cosa ho imparato? Come ho imparato?
Una proposta di attività di autovalutazione e di riflessione sui propri apprendimenti. -
KIT didattico sulla partecipazione
Futuro prossimo è: partecipare, conoscere e raccontarsi. Scarica il kit didattico per realizzare nella tua classe tante attività sulla partecipazione a scuola e sulla relazione con gli altri.
-
Tutti diversi, tutti uguali: tante attività per contrastare tutte le discriminazioni
Il 1° marzo è la Giornata Internazionale contro le Discriminazioni, una ricorrenza contro la discriminazione in tutte le sue forme, nel mondo reale e on line. -
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Esplora il nuovo kit realizzato da Save the Children e UNHCR sul tema dell'inclusione dal titolo "Didattica senza confini". -
Strega comanda forma
Il famoso gioco "Strega comanda colore" adattato in versione geometrica! -
Quaderno operativo per l'accoglienza degli alunni ucraini
Il quaderno operativo per l’accoglienza degli alunni rifugiati #Io torno a scuola# è stato predisposto con l'obiettivo di sostenere l’accoglienza educativa e l’inserimento scolastico e sociale dei minori rifugiati sono arrivati dall'Ucraina.
-
L'isola della conoscenza
Un'attività per conoscersi all'interno di un gruppo, imparare a rispettare l'altro e ad accoglierlo senza pregiudizi. -
Io e le mie lingue
Un'attività per diventare più consapevoli del proprio e altrui plurilinguismo, mettendo in evidenza la varietà di lingue che ci circonda. -
L'oggetto misterioso
Un gioco che coinvolge i cinque sensi e che allena a descrivere gli oggetti e a sperimentarsi nella scrittura e nella comunicazione verbale. -
Memory matematico
Il gioco del memory rivisitato per giocare con le operazioni matematiche. -
Ochiamo
Un gioco per allenarsi nelle coniugazione verbali. -
"Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".
Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi. -
Io sono l'altro
Un'attività per abbattere gli stereotipi e imparare a mettersi nei panni dell'altro. -
Diverso da chi
Un'attività per riflettere sul valore delle differenze e sul contrasto agli stereotipi. -
Educare alla mondialità
Un'attività per sensibilizzare sulla tutela dei diritti, lo sviluppo sostenibile e la cooperazione tra i popoli.