
Diverso da chi
Obiettivi dell'attività:
- Abbattere gli stereotipi legati alla diversità
- Rafforzare le competenze sociali e civiche
L'attività prevede una riflessione sul tema della diversità come fonte di arricchimento e non di ostacolo alla conoscenza e all’amicizia. Si porrà l’attenzione al fatto che etichettare le persone aumenta le distanze, divenendo fonte di discriminazione ed esclusione. Si può fare riferimento a diversi articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, come l’articolo 2.
Dopo la discussione in cerchio, si proporrà un gioco di movimento che aiuterà il gruppo a conoscersi meglio, conoscendo preferenze, gusti e diversità per quanto riguarda hobbies, alimentazione, materie scolastiche preferite, sport, musica, etc...
In conclusione verrà proposta un'attività simbolica sul tema degli stereotipi.
Contenuti correlati
-
UPprezzami – Non fermarti all’etichetta!
Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.
-
Il leone nel pallone: attraverso l'inclusione valorizziamo le persone
Un’attività per promuovere il diritto allo studio attraverso la rielaborazione di un racconto per immagini che diventa occasione per riflettere sulla dispersione scolastica.
-
Collage emozionale contro il bullismo
Attraverso un laboratorio di fotografia, ragazzi e ragazze potranno comprendere meglio le proprie emozioni e imparare a condividerle nel gruppo, anche per favorire l'empatia. -
Creiamo le emozioni con il nostro corpo
Un'attività per allenare bambine e bambini ad esprimere le emozioni anche attraverso il corpo. -
Le maschere delle emozioni
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.