
KIT DIDATTICO SULL'INCLUSIONE SCOLASTICA
Con la parola inclusione intendiamo il riconoscimento dell’individualità di ciascuno e il diritto di tutte le persone alla partecipazione piena e attiva alla vita scolastica, ma come possiamo rendere le nostre scuole più inclusive?
In questo kit didattico potrete trovare:
- strumenti didattici a disposizione degli insegnanti per includere ogni alunno e alunna, siano essi studenti con bisogni educativi speciali o con svantaggi socioculturali e linguistici
- similitudini e differenze tra il sistema ucraino e quello italiano
- linee guida per imparare a conoscere i sistemi educativi di tutti i Paesi da cui provengono gli studenti delle nostre classi
L’idea alla base del lavoro è che guardare ai diversi sistemi didattici come vasi comunicanti possa arricchire tutti, docenti e studenti, di nuovi strumenti, prospettive e opportunità di crescita e apprendimento.
SCARICA IL KIT DIDATTICO:
Contenuti correlati
-
Il labirinto dei diritti: strumenti per l'inclusione scolastica
Un kit didattico per l'educazione inclusiva, che offre spunti e attività concrete per accogliere le specificità di ciascuno, valorizzando la classe come gruppo capace di crescere anche grazie alle diversità.
-
Webinar Didattica senza confini - Accogliere gli studenti ucraini nel sistema italiano
Primo incontro del ciclo di webinar: Didattica senza confini, promosso da Save the Children e UNHCR insieme a Learn More, dedicato all'inclusione scolastica.
-
Webinar Didattica senza confini - Conoscere il linguaggio e gli strumenti per l'inclusione
Secondo incontro del ciclo di webinar: Didattica senza confini, promosso da Save the Children e UNHCR insieme a Learn More, dedicato all'inclusione scolastica. -
Benvenuti: prime parole per l'accoglienza di bambini ucraini
Sei schede didattiche utili per l'accoglienza di bambini, bambine, ragazzi e ragazze ucraini: prime parole, primi verbi e frasi per conoscersi e relazionarsi con gli altri.
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana
Una pubblicazione per supportare i minori stranieri nell'apprendimento della lingua italiana.
-
Il leone nel pallone: attraverso l'inclusione valorizziamo le persone
Un’attività per promuovere il diritto allo studio attraverso la rielaborazione di un racconto per immagini che diventa occasione per riflettere sulla dispersione scolastica.