Salta al contenuto principale

Arcipelago EducativoRisorse e attività

Save the Children
con il contributo scientifico di Fondazione Agnelli
menu
  • Risorse Educative
  • News
  • Formazione
    • Webinar
    • Percorsi tematici
  • Da arcipelago educativo
    • Come funziona
    • Il progetto
close

Filtra le risorse

 

Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.

Per

Docenti Educatori Genitori Ragazze e ragazzi

Età

6—11 11—14 14—19

Competenze

Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Lingue Matematica Scienze Digitale e Tecnologia

Attività

Laboratorio Gioco Video Libro

Temi

Consapevolezza Arte Diritti Inclusione Natura Sostenibilità BES/DSA Letteratura Video Teatro Tecnologia Musica Produzione Video E Audio

Da fare

Al chiuso All'aperto

Durata

10—30 minuti 30—60 minuti più di un'ora

Lingua

Italiano
  • Reset all
  • 23 risultati trovati
  • per
  • Consapevolezza
  • Storia e Geografia
  • All'aperto
  • più di un'ora
  • Colosseo
    Collezione
    9 risorse

    9 Attività di storia per la scuola primaria

     

    Una raccolta di laboratori e attività di storia per imparare in modo attivo e coinvolgente, a cura di Laboratorio Lapsus.

  • Foto
    Laboratorio
    Storia e Geografia Consapevolezza Italiano

    Costruire memorie

    In questa attività, si esplora insieme agli studenti e alle studentesse il concetto di memoria collettiva e memoria individuale e come esse possano cambiare nel corso del tempo.

    A cura di Laboratorio Lapsus.

  • Garum
    Laboratorio
    Storia e Geografia Consapevolezza Italiano

    Un gusto molti perchè

    A partire da un fatto concreto come le abitudini alimentari (attuali e del passato), un'attività per imparare a sviluppare la comprensione di eventi complessi attraverso la considerazione di diversi livelli di cause e “perché” che agiscono allo stesso tempo e in uno stesso evento.

    Un'attività a cura di Laboratorio Lapsus.

  • foto appese
    Laboratorio
    Storia e Geografia Consapevolezza Italiano

    La mia storia familiare

    Un'attività per riflettere sulle proprie storie familiari e acquisire familiarità con la linea del tempo, a cura di Laboratorio Lapsus.

  • diario
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Lingue Arte Consapevolezza Inclusione Sostenibilità

    Il Diario di bordo dell’Isolanə

    Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus
  • Geografia
    Collezione
    9 risorse

    Geografia, che passione!

    Esplora le attività per educare bambini e ragazzi alla geografia con un approccio laboratoriale e ludico che, oltre ad imparare, stimoleranno la mente e il loro lato emozionale.

  • Paesaggio
    Video
    Educazione Civica Storia e Geografia Consapevolezza Natura Sostenibilità Video

    Che cos'è il paesaggio

    Un'attività per andare oltre all'idea di paesaggio come mero panorama
  • Stelle
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Arte BES/DSA Consapevolezza Diritti Inclusione Sostenibilità

    Le nostre radici come stelle

    Un'attività di ricerca delle origini della propria famiglia per ricostruirle nello spazio attraverso una rappresentazione cartografica e artistica.

  • Cartina
    Laboratorio
    Storia e Geografia Arte Consapevolezza Italiano

    Giro d'Italia

    Un'attività interattiva per imparare a riconoscere regioni, capoluoghi e province italiane
  • Siccità in India
    Educazione Civica Storia e Geografia Scienze Consapevolezza Natura Sostenibilità Italiano

    Il grande caldo

    Il riscaldamento globale, le sue conseguenze e le possibili azioni per contrastarlo sono i temi di un fumetto che viene presentato in questa attività.

  • Ragazze che giocano a calcio
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Inclusione Italiano

    "Alle femmine non piace il calcio". Identità, sesso biologico e cose del "genere".

    Un'attività sul tema delle identità, costruzioni di identità e stereotipi.
  • ragazze che protestano
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Italiano

    Gli adolescenti negli anni 60: il caso de La Zanzara

    Quale potenziale di cambiamento hanno avuto i ragazzi e le ragazze durante gli anni Sessanta? Un'attività di dibattito e redazione a partire dalla lettura delle fonti del periodo.
  • Assemblea Costituente
    Gioco
    Educazione Civica Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Inclusione Italiano

    Assemblea! Simulazione didattica della costituente.

    Un gioco di simulazione per provare a mettersi nei panni dei protagonisti dell'Assemblea costituente.
  • Intervista
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Consapevolezza Italiano

    Intervistiamo il quartiere

    Attraverso l'esplorazione del quartiere e le interviste agli abitanti, ragazzi e ragazze possono ricostruire la storia di un luogo, confrontando le diverse fonti raccolte.
  • Via Ginzburg Natalia
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Consapevolezza Italiano

    La storia nelle strade

    Cosa ci raccontano i nomi delle vie e delle piazze? Un laboratorio per scoprire cosa ci può raccontare la toponomastica.
  • Statua
    Laboratorio
    Educazione Civica Storia e Geografia Consapevolezza Inclusione Italiano

    I monumenti vanno bene così come sono?

    Un'attività sul ruolo che i monumenti ricoprono nella narrazione pubblica della storia, per stimolare il pensiero critico sul passato e sul presente.
  • Bambini in una tenda
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Italiano

    Una finestra sul mondo

    Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.

  • Colomba - Bansky
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Arte Consapevolezza Diritti Musica Italiano

    Immagina la pace

    Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.

  • Manifestazione per la pace
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Italiano

    I luoghi della pace e della guerra

    Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.

  • give peace a chance
    Laboratorio
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Italiano

    Le parole della pace e della guerra

    Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.

  • Diverse lingue stessi diritti
    Libro
    Educazione Civica Italiano Storia e Geografia Consapevolezza Diritti Inclusione Italiano

    Diverse lingue stessi diritti!

    Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.

  • Mappa quartiere
    Laboratorio
    Storia e Geografia Consapevolezza Inclusione Natura Italiano

    Vi presento il mio quartiere

    Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.

  • talismano magico
    Gioco
    Storia e Geografia Consapevolezza Natura Italiano

    Il talismano magico

    Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.

Arcipelago Educativo

Contatti: educazione@savethechildren.org

Informativa sui cookies
Condizioni d'uso del sito
Privacy policy

Credits