Image
Foto
Foto di Soragrit Wongsa su Unsplash

Costruire memorie

In questa attività, si esplora insieme agli studenti e alle studentesse il concetto di memoria collettiva e memoria individuale e come esse possano cambiare nel corso del tempo.

A cura di Laboratorio Lapsus.

Immaginiamo di aver vissuto un evento speciale, come ad esempio una gita, e di averlo registrato immediatamente dopo con un resoconto dettagliato. Ora, dopo due mesi, ci chiediamo: cosa ricordiamo di quell'evento?

Durante l'attività, gli studenti e le studentesse avranno l'opportunità di confrontare i loro ricordi nel corso del tempo, mettendo in luce analogie e differenze.

Verrà creata una linea del tempo condivisa e si osserverà come i ricordi si collocano su di essa.

Successivamente, si analizzeranno le somiglianze e le differenze tra i due diversi resoconti, riflettendo su come la memoria possa cambiare nel tempo e su cosa questo possa significare per noi individualmente e come gruppo.

Questa attività è consigliata a partire dalla terza elementare.

Contenuti correlati

Potrebbero piacerti anche