Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 63 risultati trovati
- per
- Consapevolezza
- BES/DSA
- Italiano
- 6—9
-
Un gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utili
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
-
Una finestra sul mondo
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
-
Immagina la pace
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
-
I luoghi della pace e della guerra
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.
-
Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
-
Agenda 2030: un KIT didattico per la scuola primaria
ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
-
La valigia della cultura
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
-
Lo spazio educativo ideale
Un'attività per riflettere e migliorare la propria scuola o il proprio centro educativo.
-
L’alfabetiere della classe
Decorare un ambiente educativo in maniera partecipata!
-
Diverse lingue stessi diritti!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
-
Il gioco dell’oca del ritorno a scuola
Un modo per riflettere su un percorso educativo con un gioco da tavolo.
-
Giochi di parole
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
-
Figura sfondo e combinazione fantastica
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
-
Uno come Antonio… Uno come me!
Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi.
-
Officina delle parole
A partire dalle sillabe quante parole si possono inventare e creare? Giocare con il lessico è un ottimo modo per favorire l'apprendimento linguistico.
-
Let's clean the Ocean
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
-
3,2,1... Alla scoperta dell'ortografia
Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
-
Indovina chi sono
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
-
Il ciclo dell'acqua - Lapbook
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
-
Lupo mangia... grammatica!
Un gioco di movimento che rivisita il classico "Lupo mangia frutta" per rafforzare le competenze grammaticali.
-
Gli opposti si attraggono
Un gioco di movimento per potenziare le competenze lessicali e accrescere il vocabolario.
-
Il futuro dei bambini
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
-
Vocabolario per un apprendimento di qualità
Un vocabolario che riassume alcuni concetti chiave per un apprendimento di qualità.
-
Food Cards
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
-
Il gioco delle 5 W
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
-
Caviardage
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
-
La scatola che ti aiuta
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
-
Le maschere delle emozioni
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.