
Accendiamo le idee! Laboratorio di Tinkering sui circuiti morbidi
Un laboratorio STEM sui circuiti morbidi per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un laboratorio STEM sui circuiti morbidi per ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1° grado.
Un'attività sperimentare, attraverso un laboratorio di scienze e creatività, la creazione di un modellino 3D del DNA, a cura di Cooperativa Sociale Ripari.
Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
Un'attività STEAM (Science Technology Engineering Art Mathematics) che mette in gioco capacità intellettive e riflessive, manuali e creative attraverso la tecnologia per la costruzione di una storia. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire!
Il 14 Marzo si celebra la Giornata del PiGreco: trasmettere la passione della matematica attraverso il gioco e l'esperienza è possibile e auspicabile, ecco alcune proposte da mettere subito in pratica.
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
Una sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
Un esperimento di chimica per creare l'inchiostro invisibile e scrivere biglietti segreti.