
Inchiostro simpatico
Un esperimento di chimica per creare l'inchiostro invisibile e scrivere biglietti segreti.
Obiettivo dell'attività: avvicinare ragazzi e ragazze al mondo della chimica, attraverso un esperimento alla portata di tutti. Attraverso questa attività si potranno creare due tipi di inchiostro invisibile che saranno utilizzati per scrivere bigliettini segreti. Durante questo laboratorio si possono apprendere nozioni base di chimica riguardo i concetti di materia, sostanze, elementi chimici, struttura atomica della materia e caratteristiche degli acidi, in particolare quelli utilizzati per la produzione dei due inchiostri invisibili. L'esperimento di conclude con la lettura dei biglietti scritti dai ragazzi, in cui, grazie al calore emanato da un fornellino alimentato ad alcol, sarà possibile vedere le lettere scritte con l’inchiostro invisibile.
Contenuti correlati
-
Il vulcano
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
-
Menti in fermento
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
-
Laboratorio di scienze
Un'attività per facilitare la comprensione di alcuni fenomeni fisici e chimici osservabili nella realtà quotidiana.
Potrebbero piacerti anche
-
Ragnagramma
Il Ragnagramma è un’attività ludico-espressiva che facilita la conoscenza di sé, stimola la narrazione reciproca e rafforza la coesione del gruppo. Ogni partecipante compila delle ragnatela grafiche in cui i “fili” rappresentano aspetti della propria personalità e delle proprie qualità.
-
Che cos'è il paesaggio?
Un'attività per andare oltre all'idea di paesaggio come mero panorama
-
Orientamento al futuro
L’attività è pensata per far conoscere ai ragazzi e alle ragazze il mondo del lavoro, li aiuta a scoprirne diritti e doveri. Permette di riflettere sul senso di responsabilità e apre al confronto di tante e diverse tematiche.
L’attività permette di far emergere e riconoscere i talenti del singolo, che verranno poi illustrati nel personale curriculum vitae e ad una una seconda fase saranno visionati in sede di simulazione di un colloquio di lavoro.
-
Consenso: sì (lo voglio), no (tu non puoi)
L’attività ha l’obiettivo di guidare i ragazzi e le ragazze a comprendere cosa significa consenso e perché è fondamentale in ogni relazione umana, dalle amicizie ai rapporti familiari e scolastici. Si mira a sviluppare la capacità di riconoscere situazioni in cui il consenso è presente e dove invece viene violato, favorendo un atteggiamento critico e consapevole.
-
NIPPO QUIZ
Il Nippo quiz è un gioco da tavolo, basato sulla conoscenza della cultura giapponese.
-
I Patti Educativi per una scuola di comunità. L'esperienza di Fuoriclasse in Movimento
Un manuale che, partendo da un inquadramento - anche normativo - sul ruolo dei Patti Educativi, offre strumenti e indicazioni utili e concreti per l'attuazione e propone una panoramica di buone pratiche realizzate nell'ambito del programma Fuoriclasse in Movimento.