
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
Un'attività per coniugare l’analisi e la comprensione di un’opera d’arte con l’utilizzo attivo dell'intelligenza artificiale, a cura di A.P.S. Kreattiva
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
Scopri il Metodo CLIO - Cantiere Linguistico per l’Integrazione e l’Orientamento - attraverso video e indicazioni utili per la didattica.
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.
Un gioco a coppie per allenare le lingue straniere, con focus sull'ora e le routine quotidiane.
Un gioco di squadra per rafforzare le abilità comunicative in lingua inglese.
Come piccoli detective, ragazzi e ragazze saranno chiamati a risolvere un enigma in lingua inglese.
Come condurre attività di tipo partecipativo e collaborativo attraverso gli strumenti digitali.
In queste schede scoprirai che parlare di internet, di web e di siti, vuol dire parlare di tre cose completamente diverse, anche se spesso ci sembrano tutte uguali.
L’attività chiede ai ragazzi di diventare “detective per un giorno” per analizzare profili social e descrivere l’identità dei propri contatti.
Il Data Detox x Youth contiene attività utili a supportare i ragazzi e le ragazze a riprendere il controllo sulle tecnologie digitali che utilizzano.
Cosa succede quando ci affidiamo sempre più a Internet e ai social media per informarci? Il Data Detox Kit è stato pensato per aiutarti a riflettere su aspetti differenti della tua vita digitale.
Lo smartphone è un oggetto utile, è divertente ma, allo stesso tempo, è un potente strumento di seduzione: vuoi saperne di più?
Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Webinar sul tema: intelligenza artificiale orientata e diritti dei minori.
Il seminario intende arrivare a una comprensione più chiara e condivisa di cosa sia il consenso per i più giovani in particolare rispetto agli ambienti digitali.
Webinar sul tema della violenza online tra adolescenti: dal cyberbullismo e alla violenza nelle relazioni intime tra adolescenti veicolata anche attraverso gli ambienti digitali.
Webinar sul tema dell'affettività e sessualità dei giovani in relazione all'uso dei nuovi media. Rischi e opportunità.
Quale la relazione tra identità personale e identità digitale online? Un seminario che approfondisce questi nodi.