Una doppia sfida
Giocare con le doppie: attraverso il memory e un gioco di movimento bambini e bambine potranno divertirsi per riflettere sui diversi significati delle parole con o senza le doppie! A cura di CISV Torino.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
  Giocare con le doppie: attraverso il memory e un gioco di movimento bambini e bambine potranno divertirsi per riflettere sui diversi significati delle parole con o senza le doppie! A cura di CISV Torino.
  Un'attività per approfondire alcune tematiche ambientali attraverso un gioco a quiz, per imparare ad agire più consapevolmente nei confronti della Terra.
  
  Un classico gioco di società a tema ambientale per riflettere sulle proprie azioni di cambiamento per la salvaguardia dell'ambiente.
  
  
  
  
  
  Un gioco per imparare a collocare gli eventi storici nel tempo, a cura di E.D.I. Onlus.
  
  
  
  
  
  
  Attraverso questo gioco di staffetta ci si allena ad analizzare e riconoscere gli aspetti morfologici della forma verbale.
  
  
  
  
  
  Un'attività che prevede una divertente competizione su due aspetti: atletico e matematico.
  Un'attività per imparare la matematica con il gioco di squadra.
  Un gioco per imparare meglio il lessico italiano attraverso l'attività motoria.
  Il gioco della bandierina rivisitato per allenare i calcoli a mente, un gioco adatto a tutte le età, aumentando le difficoltà per una vera sfida sportiva e matematica.
  Un gioco, individuale o a squadre, per allenare la capacità di analisi logica e imparare a collaborare con i propri compagni.
  Un gioco che utilizza le flashcards per ripassare o rafforzare le conoscenze di geografia, come le regioni italiane o gli Stati Europei.
  Una sfida fatta di dadi e quiz a tema scientifico per allenare le conoscenze sugli apparati del corpo umano e i sistemi.
  Un gioco collaborativo per imparare l'inglese divertendosi.