
Il mio colore preferito
Obiettivi dell’attività:
- Stimolare lo spirito di squadra e la collaborazione
- Divertirsi muovendosi nello spazio
- Imparare il lessico della scuola
L’attività consiste nel giocare a partire dai colori e con gli oggetti presenti a scuola, imparandone i nomi e componendo un piccolo dizionario multilingue.
Si colora o dipinge un foglio del proprio colore preferito. Si dispongono tutti i fogli colorati su un banco e, divisi in squadre, si devono trovare tutti gli oggetti presenti in classe oppure all'aperto che siano dei colori scelti via via in modo differente.
Vincerà la squadra che troverà il maggior numero di oggetti.
Una volta raccolti tutti gli elementi, si scrivono i nomi nelle diverse lingue parlate dalla classe, componendo un piccolo vocabolario multilingue.
L’attività può essere svolta sia in classe che all’aria aperta con la possibilità di scegliere i colori, sia in base alle proprie preferenze, sia utilizzando altri criteri, ad esempio “i colori dei vestiti che indossiamo”.
Contenuti correlati
-
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Benvenuti: prime parole per l'accoglienza di bambini ucraini
Sei schede didattiche utili per l'accoglienza di bambini, bambine, ragazzi e ragazze ucraini: prime parole, primi verbi e frasi per conoscersi e relazionarsi con gli altri.
-
Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucraini
Nel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress". -
Indovina l'ingrediente
Un gioco di conoscenza per imparare i nomi di piatti ed ingredienti, conoscere le abitudini degli altri compagni e divertirsi con un'attività creativa. -
Conoscere la scuola: mimi e materie
Un gioco per imparare a conoscere i nomi delle materie e degli spazi scolastici e imparare ad orientarsi nella scuola.