
La scelta giusta
Un'attività per approfondire alcune tematiche ambientali attraverso un gioco a quiz, per imparare ad agire più consapevolmente nei confronti della Terra.
L’attività prende forma attraverso un quiz di 10 domande a tema ambientale a cui la classe dovrà rispondere e alle quali seguirà una breve spiegazione da parte della persona che facilita.
Attraverso la modalità giocosa e creando una sana competizione all’interno della classe, alunne ed alunni avranno modo di riflettere sulle buone pratiche quotidiane nel contrasto al cambiamento climatico, prendendo coscienza e consapevolezza dei temi principali dell’ecologia e della crisi climatica attuale.
Allegati
Contenuti correlati
-
Salviamo la Terra
Un'attività sulla responsabilità di ciascuno nel prendersi cura della Terra, ma anche sull'importanza di saper collaborare con gli altri nella salvaguardia dell'ambiente. -
Gioco dell'oca climatico
Un classico gioco di società a tema ambientale per riflettere sulle proprie azioni di cambiamento per la salvaguardia dell'ambiente.
-
La verità sta nel mezzo
Un'attività per attivare il confronto tra ragazzi e ragazze su tematiche ambientali attraverso la tecnica del moving debate. -
Cos'è per te la Terra?
Un'attività che unisce musica, creatività e coscienza ambientale. -
Missione Api Scomparse
Un'attività ludica ed educativa per scoprire le minacce che stanno causando la scomparsa delle api, attraverso una caccia al tesoro.
-
Missione Albero di Mele
Dal seme all'albero: un'attività per stimolare i principi di cura e pazienza, introducendo sia i concetti di biodiversità regionale sia di ecosistema.
Potrebbero piacerti anche
-
“Agendi” Speciali 2030
Il laboratorio "Agendi” Speciali 2030 è stato pensato per coinvolgere attivamente i ragazzi e le ragazze nella scoperta degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 ONU. Il laboratorio prevede l’utilizzo di un mazzo di carte-obiettivi (due identiche per ciascun obiettivo), la riflessione e il confronto sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile da raggiungere entro il 2030 per promuovere uno sviluppo equo, inclusivo e sostenibile a livello globale. L’attività prevede in itinere una serie di attività ludiche (Rap Ambientale; Gioco del fazzoletto; Mimo ambientale; staffetta dell’acqua) e un momento finale di confronto collettivo.
-
Creiamo un acchiappasogni per riflettere su noi stessi!
“Se hai qualcosa di bello e unico appeso in casa non sarai mai solo, perché i sogni arriveranno da te”: è così che un vecchio proverbio Inuit definisce e sottolinea l’importanza dell’odierno “acchiappasogni”.
-
Ecosistemi in gioco!
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
-
Silent Play contro il cambiamento climatico
Il Silent Play è una forma teatrale mediata da cuffie per immergersi in una tematica per esplorarla ed esplorarsi a livello emotivo. Parliamo in questo caso della lotta al cambiamento climatico.
-
Un filo per la Terra
Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.
-
Gioco dell'oca climatico
Un classico gioco di società a tema ambientale per riflettere sulle proprie azioni di cambiamento per la salvaguardia dell'ambiente.