
Diamo i numeri
Obiettivi dell’attività: Esercitarsi con i numeri attraverso il gioco e il divertimento, imparando i termini matematici delle operazioni e le cifre.
Si scrivono in numeri da 0 a 9 alla lavagna. Ognuno ne sceglie uno e immagina come rappresentarlo con il corpo. A turno si mostra al resto della classe il numero scelto. Devono esserci almeno una persona per ogni numero, eventualmente anche più di una.
Si inizia a giocare. Si sceglie quale operazione fare e si mima (3x2=6) utilizzando i numeri viventi. Si possono anche rappresentare le date, le età, ecc.
I segni più/meno/per/diviso si possono realizzare ritagliando un cartoncino.
Contenuti correlati
-
La ragnatela dei nomi
Un gioco di accoglienza per imparare i nomi e iniziare a conoscersi in classe o in un gruppo. -
Giochi scaccia-stress per l'accoglienza di bambini e bambine ucraini
Nel primo periodo di accoglienza dei bambini e bambine ucraine può essere utile proporre semplici giochi calmi e rilassanti. Ecco alcune schede in doppia lingua per proporre attività "scaccia stress". -
Colora a tempo di musica
Un laboratorio creativo adatto per l'accoglienza, dove ciascuno può esprimersi liberamente attraverso i colori e la musica. -
Matematica all'aperto
Alla scoperta delle proprietà dei numeri attraverso giochi all'aria aperta.
-
Caccia alle coppie: frazioni
Un gioco per potenziare l’abilità di comprendere e confrontare frazioni.
-
Moltiplicazioni che scatole!
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.