
Un Arcipelago di Avventure
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!
Un gioco per imparare a conoscere se stessi e gli altri e ad abbattere i pregiudizi, utile per lavorare al rafforzamento di un gruppo. A cura di Cooperativa Sociale Ripari.
Un'attività ludico-educativa per il potenziamento della funzione esecutiva dell'inibizione alla risposta automatica.
Una raccolta di attività ludico-educative per potenziare le funzioni esecutive, a cura della Prof.ssa Barbara Urdanch.
Un'attività ludico-educativa per il potenziamento della funzione esecutiva della memoria di lavoro.
Un'attività per potenziare la funzione esecutiva della flessibilità cognitiva.
Un'attività ludico-educativa per rafforzare la funzione esecutiva dell'attenzione focalizzata, in modo divertente.
Un'attività per imparare a navigare nello spazio, muoversi su una griglia e imparare il ragionamento logico.
Attraverso questo gioco di staffetta ci si allena ad analizzare e riconoscere gli aspetti morfologici della forma verbale.
Un gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un gioco collaborativo per migliorare la competenza linguistica.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
Grazie a questo gioco di ruolo ogni bambino diventerà robot o programmatore per sperimentare il linguaggio alla base della programmazione.
Un gioco per imparare a leggere correttamente le frazioni e associarle ad un equivalente che rappresenta la stessa quantità.
Un gioco, individuale o a squadre, per allenare la capacità di analisi logica e imparare a collaborare con i propri compagni.
Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.