Subbuteo fai da te
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Materiali per imparare l’arte a scuola e a casa; impariamo le basi del disegno, uniamo l’arte e la scienza, scopriamo l’arte del teatro e, soprattutto, sprigioniamo la nostra fantasia attraverso molte attività dedicate all’arte e a tutte le sue forme. A casa e a scuola c’è sempre un buon motivo per imparare attraverso le forme d’arte.
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere.
Un gioco per creare un'opera d'arte di gruppo
Un gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione
Un gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Un laboratorio di scrittura creativa per stimolare la capacità di espressione di ragazzi e ragazze.
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Un laboratorio creativo che unisce l'arte alla geometria, a partire da un'opera di Paul Klee.
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
Imparare a leggere l'orologio è più semplice attraverso un'attività concreta e divertente e grazie al supporto dei propri compagni.
Un'attività per stimolare la creatività, l'immaginazione e la fantasia, sperimentando e apprendendo la geometria.
Il gioco del Bowling in chiave matematica, per allenarsi nelle sottrazioni in modo ludico e concreto.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Questo laboratorio di scienze prevede la creazione di un piccolo vulcano, da poter decorare e modificare a piacere.
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un'attività per progettare e costruire una navicella spaziale, per unire la creatività alla capacità di progettazione e realizzazione.
Un gioco musicale per imparare l'inglese divertendosi.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.