
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
-
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana.
-
Orientamento scolastico: tante attività per trovare la propria strada
Una raccolta di risorse dedicate all'orientamento scolastico, per aiutare gli studenti a scoprire e valorizzare le proprie capacità e competenze e per accompagnarli in una scelta fondamentale per la loro crescita. -
Back to school - Generazioni connesse
Con il “Back to School 2023” si mira a promuovere il percorso delle e-policy attraverso il coinvolgimento di scuole, insegnanti, studenti e studentesse. Nel video anche l'incontro tra 40 ragazzi e ragazze e rappresentanti di Meta, Google e TikTok. -
Agenda 2030: un podcast per conoscere meglio gli obiettivi da raggiungere
Un podcast che esplora i temi fondamentali dell'Agenda 2030, creato da studenti per altri studenti, con interviste ad esperti, attivisti, imprenditori e operatori sociali.
-
Scelgo io (?!)
Un gioco per favorire la consapevolezza sul tema della scelta, delle proprie competenze e delle conseguenze delle nostre azioni. -
Tanto da grande farò i soldi con internet (?!)
Un'attività finalizzata a stimolare la curiosità per l'esplorazione del mondo delle professioni di oggi e del futuro e promuovere una visione positiva del lavoro. -
Io so tutto (!?)
Una caccia al tesoro per trovare le informazioni più utili alla scelta della scuola superiore, senza fermarsi ad una prima scelta magari poco ponderata. -
Non sono capace di far nulla (!?)
Un'attività sul tema del talento e delle proprie capacità da scoprire, far crescere, valorizzare. -
A me non piace niente (!?)
Un'attività sul tema del talento e degli interessi delle studentesse e degli studenti, per imparare a conoscersi meglio e a valorizzare le proprie capacità e passioni. -
Una cosa vale l'altra (!?)
Un'attività sui valori che contano per gli studenti e le studentesse e sul benessere a scuola e in classe. -
Studiare non serve a nulla (!?)
Un'attività per riflettere sulla motivazione allo studio per la propria crescita personale e professionale. -
Uno spazio comune
Un’attività per sperimentare concretamente il significato di “inclusione", a cura della Cooperativa Itaca -
Il Luna Park delle competenze
Un Luna Park in cui sperimentare le proprie capacità in 5 stand tematici, a cura della Cooperativa Itaca -
Indovina le parole!
Un gioco utile per allenare le capacità lessicali e grammaticali, a cura della Cooperativa Ripari -
La scuola ideale
Un'attività per riflettere sulla scuola, a cura della Cooperativa Ripari
-
Il mercato delle parole
Un gioco per rafforzare le competenze linguistiche, riflettere sul valore delle parole, comunicare consapevolmente, rafforzare le competenze matematiche, a cura di EaSlab -
Il mimo delle emozioni
Come introdurre il tema delle emozioni legate a specifici momenti della quotidianità? Un'attività a cura di EaSlab -
Percorsi grammaticali
Un gioco di movimento per cimentarsi in gruppo sugli esercizi di analisi grammaticale, a cura di PsyPlus ETS -
Gli specchi che ci circondano
Un'attività per realizzare una descrizione di sé stessi realista e che valorizzi le proprie qualità, a cura di EDI Onlus -
Back to School – Scatta una Polaroid!
Creare una polaroid con materiale di riciclo per potenziare le competenze metacognitive, a cura di Edi Onlus. -
Le microstorie siamo noi
Come ricostruire le relazioni interpersonali di piccoli gruppi sociali e culturali con il Role Playing, a cura di E.D.I. Onlus -
Il gioco dell’oca del Piccolo Principe
Allenare e potenziare le competenze trasversali attraverso il gioco dell'oca, a cura di E.D.I. Onlus.
-
Il Diario di bordo dell’Isolanə
Come realizzare un diario di bordo per raccogliere le attività realizzate, a cura di EDI onlus -
Il mio quaderno dialettale
Un'attività per sviluppare senso identitario attraverso i dialetti, a cura di EDI onlus -
Una bella differenza
Un'attività fotografica per valorizzare le differenze -
Parte della storia
Far comprendere la complessità dell'inclusione, attraverso un gioco di ruoli -
Storie di inclusione
Un lavoro di ricerca nelle vicende storiche per trovare storie di inclusione -
Consigli per l'inclusione
Un'attività per sviluppare la cultura dell'inclusione -
DIG4future: un’introduzione all’IA per la scuola secondaria di primo grado
Un percorso per esplorare il mondo dell’intelligenza artificiale e impareremo i suoi fondamenti in modo divertente e coinvolgente. Attraverso una combinazione di attività interattive, esperimenti pratici e discussioni di gruppo, scopriremo come l’IA influenza la nostra vita quotidiana e come dati e algoritmi sono alla base del suo funzionamento.
-
Il mio luogo del cuore
Creare una mappa utilizzando i supporti elettronici, a cura di CISV Solidarietà