 
Costruiamo la piramide alimentare
Il cibo e l’alimentazione sono temi che ci vedono coinvolti quotidianamente in quanto parte fondamentale delle nostre giornate. Il momento della colazione, il pranzo e la cena scandiscono i ritmi di tutti e sono spesso momenti conviviali di cui non solo il corpo si nutre, ma la stessa anima.
Non è sempre semplice comprendere quali alimenti consumare e in quale quantità: la fretta, gli impegni e la golosità talvolta prendono il sopravvento facendoci dimenticare il tema della salute.
Frutta, verdura, carboidrati, proteine… quanto può essere faticoso destreggiarsi tra tutte le proprietà di questi nutrienti! È bene consumarli ogni giorno o poche volte al mese?
La costruzione della piramide alimentare ha proprio questo obiettivo: comprendere quanto spesso e in che modalità consumare i cibi in modo da creare un’alimentazione sana ed equilibrata.
L’attività in oggetto si propone di coinvolgere i bambini e le bambine della scuola primaria nel riflettere attivamente sul loro stile di vita e sviluppare pensiero critico sul consumo degli alimenti, sulla loro stagionalità e, di conseguenza, sulla prevenzione dello spreco alimentare.
Un'attività a cura di Cooperativa sociale Ripari.
Contenuti correlati
- 
Pillole formative Educazione alimentare: attività e risorse per bambini e ragazziIl 16 ottobre è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione. L’educazione alimentare è un tema prioritario per il benessere dei bambini e dei ragazzi, da tanti punti di vista. In questo articolo attività e risorse online per proporre attività di educazione alimentare a scuola o nei contesti educativi. 
- 
  AAA Cercasi CuocoUna storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione. 
- 
  Food CardsUn gioco per scoprire la piramide alimentare. 
- 
  Food categoriesUn'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple.
- 
  Raw cheesecakeMatematica, geometria e cucina in un'unica attività! 
- 
  Dagli alimenti alla tavolaUn'attività per scoprire come la matematica sia utile anche in cucina. 
