Il percorso dei miei apprendimenti
Un'attività di metacognizione, molto utile per fermarsi a riflettere sul proprio percorso di apprendimento e sui propri obiettivi futuri, a cura di Cooperativa Sociale Ripari.
La riflessione su ciò che impariamo e le modalità attraverso cui assimiliamo nuove informazioni è un aspetto fondamentale del lavoro di metacognizione che, come esseri umani, siamo chiamati a svolgere durante tutto il nostro arco di vita e in particolare di fronte alle nuove sfide d’apprendimento.
Quest’attività, che unisce l’aspetto creativo con quello riflessivo, richiede ai partecipanti di porsi nuove domande, come “cosa ho imparato oggi e attraverso quali modalità?”, “in che aspetti sono andato/a bene e quali invece devo migliorare?”.
La quotidianità in cui siamo immersi ci richiede di essere veloci e reattivi ai tanti stimoli, spesso tralasciando momenti di calma e riflessione che risultano indispensabili per far luce sulle esperienze e sugli apprendimenti che viviamo.
Mediante questa attività, s’intende fornire ai bambini e alle bambine che frequentano la scuola primaria uno spazio utile di pensiero e non giudizio in cui ripensare agli obiettivi, alla strada percorsa e ai nuovi traguardi che desiderano raggiungere.
Contenuti correlati
-
Webinar Imparare ad imparare: come supportare lo sviluppo delle capacità metacognitive?
Quinto incontro del ciclo di webinar: Un'estate da scoprire, apprendimenti e socialità in gioco.
-
Webinar Le competenze metacognitive, come supportarle per crescere insieme.
Quinto webinar: "Le competenze metacognitive, come supportarle per crescere insieme".
-
Il Luna Park delle competenze
Un Luna Park in cui sperimentare le proprie capacità in 5 stand tematici, a cura della Cooperativa Itaca