
Living peace - Educare per la pace
Living Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Living Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace.
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
Un'attività per riflettere e migliorare la propria scuola o il proprio centro educativo.
Decorare un ambiente educativo in maniera partecipata!
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un'attività per organizzare insieme ai bambini e ai ragazzi un'uscita sul territorio, costruendo una mappa con l'itinerario e le tappe più importanti.
Un gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere.
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un'attività per riflettere sulle metafore e la simbologia, attraverso miti e leggende del proprio territorio.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Un'attività per avvicinarsi alla scoperta della struttura molecolare dell'acqua attraverso giochi di movimento adatti ai bambini della scuola primaria.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
Un laboratorio che, unendo scienza ed arte, infonde meraviglia e contribuisce a rafforzare competenze trasversali.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un laboratorio di chimica e scienze per realizzare lo slime.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Silenzio, motore, ciak e… azione! Hai mai sentito questa formula magica che si usa mentre si gira un film? Ma soprattutto, ti sei mai chiesto quale “motore” viene avviato sul set?
Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
Un manuale che offre riflessioni e strumenti sul tema della sicurezza in rete e l'utilizzo dei media digitali.
Un e-book con approfondimenti didattici e proposte laboratoriali sull'uso sicuro delle risorse digitali.
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.