
Risorse e attività per educare alla pace
In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace, accogliendo anche l'invito del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi di promuovere nelle scuole attività educative sull'art. 11 della Costituzione italiana.
Educare alla pace
Parlare della guerra a bambini e ragazzi non è semplice. La situazione di guerra tra Russia ed Ucraina richiede di non lasciare soli bambini e ragazzi davanti a ciò che sta accadendo.
Pensiamo sia fondamentale proporre percorsi didattici per promuovere l’educazione alla pace. Siamo convinti che la scuola possa contribuire fortemente al cambiamento della società e abbia un ruolo determinante nell'educare alla pace. Se sei un insegnante o un educatore puoi realizzare dei percorsi in classe, utilizzando metodologie non formali e promuovendo il protagonismo degli studenti.
Proprio i bambini e i ragazzi possono aiutarci ad immaginare e costruire la pace e a comprendere profondamente il suo valore. Riscoprendo insieme alle nuove generazioni la vera essenza della pace, potremo custodirla o difenderla dove oggi è più a rischio.