
Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
La Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza è stata adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989. Qui trovi il testo semplificato, con un linguaggio adatto ai ragazzi e alle ragazze.
La Convenzione ONU sui diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza è stata adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall'Italia il 27 maggio 1991.
È un documento molto importante perché riconosce, per la prima volta espressamente, che anche i bambini, le bambine e gli adolescenti sono titolari di diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici, che devono essere promossi e tutelati da parte di tutti.
Questa pubblicazione racchiude gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza scritti con un linguaggio semplificato, adatto ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado.
SCARICA LA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA semplificata:
Contenuti correlati
-
Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Pubblicazione illustrata che racconta la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza attraverso parole, disegni, attività e giochi.
-
Diritti in musica! Impariamo cantando
Alcuni ragazzi non conoscono i propri diritti, la musica è un linguaggio universale attraverso cui farli conoscere e rispettare da tutti. -
Ogni diritto vale, nessuno lo può negare
Questa performance è basata sull’importanza di diffondere tutti gli articoli della Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
-
La democrazia dei diritti
Un'insolita campagna elettorale, dove ad essere votati saranno gli articoli della Convenzione Onui sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
-
Note e diritti
Un’attività per esprimersi e promuovere gli articoli della CRC attraverso il linguaggio della musica.