
Una finestra sul mondo
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
In questo articolo abbiamo raccolto una lista di libri per affrontare con i bambini e i ragazzi il tema della guerra e promuovere la pace.
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
Un'attività creativa per accompagnare i ragazzi e le ragazze a riflettere sulle diverse possibilità e a scegliere il proprio futuro scolastico.
Un libretto che contiene la Convenzione Onu sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza tradotta in 6 lingue e alcuni laboratori sui Diritti.
Un'attività per realizzare il Subbuteo, il celebre gioco da tavolo nel quale viene riprodotto in miniatura lo sport del calcio.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere.
Un'attività per potenziare le competenze di calcolo e acquisire dimestichezza con la geometria.
Un gioco di squadra per allenare le capacità di calcolo e favorire la collaborazione
Un gioco per migliorare le competenze matematiche attraverso le pratiche di cittadinanza attiva.
Un gioco che coinvolge creatività, capacità di calcolo e negoziazione.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Un'attività di scrittura creativa dedicata alle scuole secondarie di primo grado, per esercitarsi nel genere "giallo" e un gioco di investigazione.
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un'attività di scrittura creativa da realizzare in piccoli gruppi, attraverso l'utilizzo di materiali stimolo.
Un gioco a squadre per potenziare le conoscenze scientifiche sul corpo umano.
Un'attività per creare un Gioco dell'Oca dedicato alla matematica.
Un gioco per scoprire la piramide alimentare.
La costruzione di due porte da calcio in legno consente di unire l’acquisizione di competenze tecnico-manuali al rafforzamento delle competenze matematiche.
Matematica, geometria e cucina in un'unica attività!
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Un gioco per imparare a scrivere un articolo di giornale, senza tralasciare le informazioni essenziali.
Un gioco per ripercorrere le orme che condussero il matematico alla formulazione del teorema.
Un esperimento sulla fermentazione alcolica per incentivare il ragionamento e la creatività.
Un'attività per costruire il memory, giocare con la lingua inglese e imparare nuovi vocaboli.