Caccia al dettaglio: un'insolita visita al Colosseo
Una caccia al tesoro speciale per rendere la visita al Colosseo partecipata attivamente da tutti e tutte. A cura di PsyPlus ETS.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Una caccia al tesoro speciale per rendere la visita al Colosseo partecipata attivamente da tutti e tutte. A cura di PsyPlus ETS.
Siete pronti per vivere un'avventura e superare tante prove? Navigate tra le isole di Arcipelago Educativo e scoprite le missioni speciali da compiere, scoprite quante cose si possono imparare divertendosi!
Un laboratorio creativo per avvicinarsi al mondo della mitologia, a cura di Laboratorio Lapsus.
Come si misura e rappresenta il tempo? Un'attività per ragionare sul concetto di passato, presente e futuro, a cura di Laboratorio Lapsus.
In questo laboratorio ragazzi e ragazze si divertiranno a creare un copione tratto da uno spezzone di film, una serie tv o un cartone animato e a metterlo in scena.
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
Un'attività per confrontare esperienze da tutto il Mondo!
Un'attività per riflettere e migliorare la propria scuola o il proprio centro educativo.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere.
Un gioco che stimola l'ascolto, la comunicazione e il lavoro di gruppo.
Quale sarà il quadro misterioso? Un gioco ispirato a "Indovina chi" per allenarsi ad osservare, descrivere e conoscere le opere d'arte ed esercitarsi a descriverle.
Un'attività di scrittura creativa, a partire dall'idea di "Binomio fantastico" di Gianni Rodari, per stimolare la fantasia e rafforzare le abilità linguistiche.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Dalla lettura collettiva di una storia alla creazione di nuove storie.
Come realizzare costumi di scena per uno spettacolo teatrale.
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
Un'attività per avvicinarsi all'arte, conoscere il cubismo e sperimentare le proprie capacità espressive.
Un'attività per creare un gioco dell'oca a tema storico, geografico o letterario; attraverso il percorso realizzato si ripercorrono le tappe salienti di un argomento didattico.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Una storia e un’attività creativa per conoscere il piatto della salute e promuovere una sana alimentazione.
Un’attività creativa per condividere con gli altri le proprie emozioni e il proprio stato d’animo.