
Ecosistemi in gioco!
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
L’attività prende ispirazione dal mondo naturale, invitando i bambini e le bambine a esplorare e comprendere il funzionamento degli ecosistemi attraverso un gioco di società progettato e costruito da loro stessi.
Il Silent Play è una forma teatrale mediata da cuffie per immergersi in una tematica per esplorarla ed esplorarsi a livello emotivo. Parliamo in questo caso della lotta al cambiamento climatico.
Un'attività per lavorare sul pensiero critico, a partire dalla lettura o dall'ascolto di un brano che racconta la storia di un ragazzo partigiano, a cura di 232 APS.
Come si estraggono i colori dagli elementi naturali? Un laboratorio che unisce arte, scienze, sostenibilità a cura di PsyPlus.
Un'attività che prevede un gioco in cui bambini e bambine devono immedesimarsi in un elemento naturale per riuscire a mantenere l’equilibrio vitale dell’ecosistema, sentendosi una parte fondamentale per la sopravvivenza della Terra.
Esplora le attività per educare bambini e ragazzi al rispetto dell'ambiente, alla cura del pianeta e all'uso consapevole delle risorse, per celebrare la Giornata Mondiale della Terra e per agire ogni giorno con consapevolezza e cura per il nostro Pianeta. Nuove attività da scoprire!
In questo laboratorio ragazzi e ragazze si divertiranno a creare un copione tratto da uno spezzone di film, una serie tv o un cartone animato e a metterlo in scena.
Un'attività di pulizia dei rifiuti e reportage del proprio territorio, attraverso una passeggiata ecologica.
ASviS e Sulleregole lanciano un Kit Didattico dedicato agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030.
Una caccia al tesoro fotografica per sviluppare la creatività dei ragazzi e conoscere il territorio.
Un kit che contiene attività di educazione ambientale adatte a bambini e bambine di 8-12 anni per imparare a salvaguardare il pianeta.
Un'attività per scoprire tempi e ritmi della natura, attraverso la realizzazione di fioriere e la semina di piantine.
Un orto urbano per coltivare la terra, coltivare relazioni e applicare i principi delle scienze naturali.
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.