
Filtra le risorse
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
- Reset all
- 83 risultati trovati
- per
- Laboratorio
- 14—19
- Docenti
-
Un'attività per scoprire la storia e il significato di alcune festività.
-
Il telefono senza fili dell’informazione
Un'attività per approfondire il tema delle fake news e della manipolazione delle notizie. -
Feelings in colors
Un'attività per imparare il lessico relativo agli stati emotivi ed imparare a condividere con gli altri le proprie emozioni. -
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Food categories
Un'attività per imparare il lessico inglese sul tema del cibo, giocare a categorizzare gli alimenti ed esercitarsi sul Present Simple. -
Music
Un gioco a sfondo musicale per favorire la collaborazione e il lavoro cooperativo e di gruppo. -
Imparare l'italiano con il metodo CLIO
Scopri il Metodo CLIO - Cantiere Linguistico per l’Integrazione e l’Orientamento - attraverso video e indicazioni utili per la didattica.
-
Risorse e attività per educare alla pace
Il 21 settembre di celebra la Giornata della pace. In questa sezione abbiamo raccolto percorsi didattici, attività e risorse educative per affrontare a scuola e nei contesti educativi il tema della guerra e della pace ed educare alla pace.
-
Living peace - Educare per la pace
Living Peace è un progetto che mira a fare crescere nei diversi ambienti di apprendimento e di vita, l’impegno a vivere la pace e per la pace.
-
Una finestra sul mondo
Un percorso didattico con attività dedicate ad allargare gli orizzonti sulla situazione dei conflitti nel mondo e sulla condizione dei bambini e ragazzi che vivono in aree di guerra.
-
Immagina la pace
Un percorso che affronta attraverso l'Arte i temi della guerra e della pace e che promuove il protagonismo degli studenti e delle studentesse.
-
I luoghi della pace e della guerra
Un percorso per riscoprire i luoghi dedicati al tema della guerra e della pace nei propri territori di appartenenza.
-
Le parole della pace e della guerra
Un percorso didattico con tre attività dedicate ad approfondire il significato delle parole connesse ai temi della pace e della guerra.
-
Test di valutazione partecipato
Un modo alternativo per valutare un percorso educativo e didattico
-
Raccontare l'azione e agire col racconto
Un gioco per ripassare la grammatica educando alla parità di genere.
-
Caviardage
Un laboratorio di scrittura creativa per la creazione di poesie.
-
Inchiostro simpatico
Un esperimento di chimica per creare l'inchiostro invisibile e scrivere biglietti segreti.
-
La nostra settimana enigmistica: costruiamo un cruciverba
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
-
Creiamo energia
Un'attività sul tema delle energie sostenibili, partendo dalla realizzazione della pila di Volta.
-
Ti presento... un digital storytelling
Impara a realizzare un digital storytelling: potrai raccontare e comunicare una storia o una tua esperienza con il digitale.
-
La scatola che ti aiuta
Quando c'è un problema può capitare di sentirsi in trappola: la "Scatola che ti aiuta" può essere il primo passo per uscirne.
-
UPprezzami – Non fermarti all’etichetta!
Attività e laboratori contro gli stereotipi e la discriminazione.
-
Dipingere i nomi
Un'attività con focus sulla propria identità.