
La nostra settimana enigmistica: costruiamo un cruciverba
Un'attività per creare un cruciverba da proporre ad amici, compagni, insegnanti.
Obiettivi dell’attività:
- Costruire un cruciverba, allenando così la produzione lessicale, l'ortografia e l’associazione tra la definizione di concetti e le parole;
- Promuovere il lavoro di squadra e la coesione di gruppo attraverso la creazione di un prodotto condiviso.
L'attività prevede la creazione di un cruciverba. Inizialmente si individua il focus tematico e successivamente le parole che andranno incastrate per creare la struttura del cruciverba. Infine si scelgono le definizioni attraverso il lavoro in plenaria, in piccoli gruppi oppure introducendo un gioco diviso in manche. Al termine della creazione della struttura verrà creato un cartellone con lo schema e le definizioni.
Infine, verranno raccolti i feedback dei partecipanti e verrà scelto insieme a chi proporre il cruciverba creato (altre classi, famiglia, insegnanti).
Sarà utile prevedere la plastificazione del cruciverba, al fine di poter lavorare in gruppo e scambiare l’elaborato finale.
Contenuti correlati
-
3,2,1... Alla scoperta dell'ortografia
Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
-
La tombola dei verbi
Grazie a questa tombola, l'apprendimento e il ripasso dei verbi saranno vissuti in modo sereno e coinvolgente.
-
Pescare storie
Un'attività per creare ed inventare storie, attraverso l'uso di flash card che richiamano le funzioni di Propp.
Potrebbero piacerti anche
-
Il mio primo italiano. Piccolo manuale di lingua italiana - NUOVA EDIZIONE
Scopri la nuova edizione aggiornata per supportare i minori in migrazione nell'apprendimento della lingua italiana. -
Imaginary Cities
Un'attività in lingua inglese che stimola la creatività, promuove la sostenibilità ambientale e favorisce l'acquisizione del lessico relativo alla città. -
Vocabolario interattivo parlante italiano - ucraino
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
-
Scuola ed emergenza Ucraina: risorse e strategie utili
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
-
Libri per parlare di pace ai bambini e ai ragazzi
In questo articolo abbiamo raccolto una lista di libri per affrontare con i bambini e i ragazzi il tema della guerra e promuovere la pace.
-
AWorld: un'app educativa contro il cambiamento climatico
Un'App per educare alla sostenibilità ambientale, attraverso contenuti educativi, buone abitudini da apprendere e sfide per raggiungere gli obiettivi insieme ai propri amici e compagni di classe.