
Puoi trovare le risorse più adatte selezionando età, competenze, temi e molto altro.
Un corso di italiano digitale per bambini stranieri, con lezioni, approfondimenti ed esercizi interattivi.
Esplora il Vocabolario Interattivo Parlante italiano – ucraino e le flash cards realizzate da PlayandLearnItalia per favorire l'accoglienza di bambini e bambine ucraine.
Tre opuscoli che contengono consigli utili per docenti ed educatori che riportano le reazioni tipiche dei bambini per traumi di guerra, cosa si può fare in classe per stare meglio, cosa evitare.
Un'attività di lettura ad alta voce di un albo illustrato e scrittura creativa in piccoli gruppi.
Un gioco per potenziare le competenze di risoluzione di semplici equazioni.
Un gioco per potenziare l’abilità di comprendere e confrontare frazioni.
Un gioco per potenziare il senso del numero e le competenze di calcolo, in questo caso per svolgere moltiplicazioni.
A partire dalle sillabe quante parole si possono inventare e creare? Giocare con il lessico è un ottimo modo per favorire l'apprendimento linguistico.
Un affascinante percorso interdisciplinare sugli oceani che prevede la costruzione di un lapbook.
Un'attività per consolidare la conoscenza dei numeri decimali.
Una curiosa variante matematica del famoso gioco "Indovina Chi" che renderà la matematica più divertente e coinvolgente.
Un gioco di gruppo e di movimento per migliorare le competenze di ortografia.
Un'attività in inglese sul tema della salvaguardia ambientale; un laboratorio interdisciplinare che coinvolgerà moltissimo i bambini, che potranno e creare insieme.
Un gioco per scoprire, imparare e memorizzare biografie ed eventi importanti relativi alla vita di personaggi storici o letterari.
Attraverso questo gioco, imparare le definizioni di matematica sarà più semplice e coinvolgente.
Un'attività per realizzare un lapbook con una mappa interattiva sul ciclo dell'acqua.
Un gioco movimentato per imparare nuovi vocaboli di inglese o francese con entusiasmo.
Un'attività per scrivere una storia in gruppo e darle vita attraverso il teatro o un video.
Formy e la cicala ci insegnano che possiamo usare le risorse online per imparare a fare tantissime cose, ma bisogna sempre verificare che ciò che ci viene detto sia vero.
Un video che spiega i contenuti della legge 71/2017 sul cyberbullismo.
Guarda la web serie e scopri le avventure dei Super Errori del Web!
Consigli e suggerimenti per amanti di libri, cinema e serie TV, per riflettere su tematiche attuali.
Contenuti multimediali selezionati per lezioni a distanza.